




Anima Studio Design
Anita
Tavolino da caffè
Il tavolo Anita utilizza linee organiche e una miscela di materiali per creare un pezzo scultoreo che unisce funzionalità e arte. L'innovazione sta nel piano del tavolo, che presenta non una, ma nove basi disposte a diverse altezze e dimensioni, permettendo agli utenti di giocare con la composizione degli oggetti, creando una sorta di installazione artistica all'interno della casa.
Il legno massello intagliato a mano costituisce la struttura del tavolino. I piani dei tavoli sono rivestiti con tecnica tufting, una tecnica di tappezzeria manuale che aggiunge consistenza e calore ai pezzi, tipicamente con un tocco più fresco.
L'arte tessile è creata dall'artista Yala Fezer di Curitiba e può avere colori e forme personalizzati in base a ciascun progetto. Essendo rimovibili, i piani capitonné rendono l'utente una sorta di coautore del tavolo Anita. Questo perché, giocando con la loro disposizione sul tavolo, mantenendo ad esempio alcuni piani coperti e altri scoperti, possono imprimervi la loro personalità e il loro senso estetico.
Dimensioni: 54 x 100 x 96 cm